Michele Vignali, sassofoni Tom Kirkpatrick, tromba Emiliano Pintori, pianoforte Seth Myers, contrabbasso Fabio Grandi, batteria
Concerto in collaborazione con ATER Fondazione – Circuito Teatri Emilia-Romagna
info e prenotazionI
reservations@camerajazzclub.com
WhatsApp al numero 391 1682442
Orari e Costi
Concerto ore 22:00
Contributo €10 a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
Michele Vignali Nel 2006 pubblica il disco “Too close for comfort ” (con il leggendario batterista italiano Gianni Cazzola) che ottiene notevole riscontro presso la critica specializzata. Collabora in varie occasioni con musicisti quali Flavio Boltro, Steve Gut, Tom Kirckpatrick, Joe Cohn, Marco Tamburini, Piero Odorici e molti altri. Oltre all’ambito jazzistico è molto attivo anche nel campo della musica pop: collabora con Neffa e Articolo 31 e da parecchi anni fa parte integrante della band di Vinicio Capossela col quale registra gli album “Il ballo di S.Vito” e “Nel niente sotto il sole”e con cui compie tournee in Europa e negli Stati Uniti oltre che nei principali teatri italiani. Accanto all’attività concertistica affianca quella didattica insegnando sassofono e flauto traverso.
Tom Kirkpatrick è nato a Springfield, Ohio (USA) da una famiglia di musicisti. Grazie all’incoraggiamento del grande Chet Baker, Tom decide di trasferirsi a New York nel 1977 tentando la fortuna nella città più difficile per il jazz. Vince la scommessa ed ora Tom gode tutt’oggi di un’ottima reputazione essendo considerato a pieno titolo tra i più importanti musicisti di jazz. Tom ha lavorato e suonato con alcuni tra i più grandi jazzisti internazionali tra cui Chet Baker, Harold Mabern, Billy Higgins, Lou Donaldson, Charles Davis, Walter Bishop, Max Roach, George Coleman, Clifford Jordan e molti altri.